1922
Il 1922 è l’anno di inizio della grande storia.
Giuseppe Trivellato inaugura a Vicenza un garage specializzato nella riparazione di motocicli.
Soddisfare il cliente grazie alla competenza e alla passione:
questo lo spirito lavorativo Trivellato.
1928
Verso la fine degli anni venti, la passione per le due ruote si estende alle automobili. La capacità di mettersi in discussione per aprirsi alle nuove possibilità del mercato si unisce a un talento unico nel rispondere a una sempre maggiore richiesta di qualità e di professionalità.
1958 & 1963
Nel 1958 Trivellato diventa commissionaria Mercedes-Benz per il territorio di Vicenza e nel 1963 la professionalità del lavoro Trivellato viene premiata: l'azienda diviene concessionaria ufficiale Mercedes-Benz.
Nel 1993 una targa Mercedes-Benz ricorderà il trentesimo anniversario della rinnovata fedeltà Trivellato al marchio tedesco.
1961
Nel 1961, Jacopo e Francesco Trivellato, figli di Giuseppe Trivellato, decidono di fondare una scuderia automobilistica, la “Trivellato Racing Team”, che parteciperà ai campionati delle formule minori ottenendo numerosi consensi e riconoscimenti.
1982
Negli anni ’80, la sede di Torri di Quartesolo si amplia, distribuendosi su tre stabilimenti. Nascono le prime filiali in provincia di Vicenza e iniziano le sponsorizzazioni sportive. La scuderia Trivellato Racing Team diventa un vivaio di campioni, alcuni dei quali, come Riccardo Patrese, correranno in Formula 1. Trivellato diventa sinonimo di dinamicità, voglia di vincere e forza di squadra.
Oggi
Trivellato scrive oggi la sua grande storia con Luca, il figlio di Francesco, capace di continuare ogni giorno la sfida verso una costante e sostenibile crescita aziendale. L’impresa ha assunto le dimensioni di un vero e proprio gruppo con 16 sedi nel territorio, 420 dipendenti e un patrimonio unico nel campo dell’automotive e della distribuzione di automobili.
Motori & Passioni
Quando passione e professionalità si incontrano, nascono progetti grandi, unici e sempre nuovi. Perché la libertà di raggiungere nuovi orizzonti è sempre in viaggio. Per questo il mondo Trivellato non si ferma all’automotive ma spazia dalla musica, al cinema, al viaggio, allo sport.
Come la partnership con L.R. Vicenza Virtus e Hellas Verona, che rappresentano un connubio tra realtà legate da valori di storia e cultura. Lo stesso Claudio Ferraboschi, Amministratore delegato del Gruppo, fu infatti reclutato dal Signor Francesco Trivellato proprio mentre giocava come playmaker nel Vicenza Basket: “Trivellato ama il suo territorio, le sue genti, le sue tradizioni, la sua cultura. Allo stesso modo le due realtà calcistiche rappresentano storia, cuore e passione, valori in cui la nostra azienda si riconosce in modo inequivocabile”. Queste sono state le parole dell’ex playmaker per definire queste partnership così importanti e basate sugli stessi valori.
Ma Trivellato è anche cultura e impegno sul territorio. Dall’assunto di Luca Trivellato che definiva Vicenza una città perfetta per ospitare con entusiasmo un evento musicale e culturale alla portata di tutti, nasce Il Vicenza Jazz Festival, che da 25 anni consolida il sodalizio artistico, sociale e culturale che lega Trivellato alla città di Vicenza.
“Ci domandammo cosa avesse la nostra città che non andava per poter ospitare un Festival. La risposta fu che non le mancava assolutamente nulla. Da quel semplice e banale assunto decidemmo di partire con la prima stagione. E cosi sono passati 25 anni. Con concerti memorabili, stagioni indimenticabili, tanta sperimentazione e moltissimi amici che ci seguono sin dall’esordio.”
Luca Trivellato